TREKKING
Il trekking era un'attività sconosciuta in Maremma fino a pochi anni fa.
Muoversi per i boschi e la fitta macchia mediterranea, era un privilegio riservato a boscaioli, carbonai, cacciatori...gente
che batteva la macchia per necessità.
I sentieri che adesso i comuni stanno restaurando, ricalcano queste antiche vie e danno l'opportunità
di conoscere questa terra e gustarsela interamente:
dalla fitta vegetazione agli ampi panorami.
IL SERVIZIO GUIDA È DISPONIBILE SU PRENOTAZIONE
ARRAMPICATA
A Ravi è stata chiodata recentemente la falesia di
Monte Calvo.
Qui si trovano varie vie per tutte le difficoltà o quasi,
(dal 4° grado al 7b+) 3 settori.
Arrampicata su calcare.
La falesia si può raggiungere facilmente a piedi da Casa Marchi (1 km circa).
A pochi minuti di macchina si trova invece la falesia di Poggio Montone,
sotto l'antico borgo di Massa Marittima. Completamente immersa nel verde la falesia è piccola ma vale la pena
di essere visitata.
Arrampicata su travertino.
MOUNTAIN BIKE
La provincia di Grosseto è una delle zone più visitate da chi pratica
questa disciplina.
Carrarecce e sentieri permettono di muoversi tra le colline per lunghi tratti
senza mai incontrare asfalto.
Partendo da Casa Marchi si incontrano vari itinerari deliziosi che permettono di
visitare siti archeologici (etruschi e medioevali) e naturalistici.
Per i più allenati è possibile raggiungere la famosa spiaggia di Cala violina
attraverso il bosco.
Si possono affittare bici in loco ma solo su prenotazione.
IL SERVIZIO GUIDA È DISPONIBILE SU PRENOTAZIONE
|



|